• Home

FLYRADIO

...piloti radioamatori
Menu Principale
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove ci trovate
  • Foto/Video (richiede adobe flash)
  • I Vostri video
  • Deltamotori Lodigiani
  • La radio aeronautica
    • Radio aeronautica
    • Radiofonia
    • Frequenze radio
    • Problemi radio
    • Antenne
  • **NEW Libri Fonia Aeronautica
  • Navigazione GPS Xcsoar
  • Forum (solo utenti registrati)
  • Nuovo libro in vendita
  • Angelo D'Arrigo
  • Contatti
Utenti totali
  • 41 registrati
  • 0 oggi
  • 0 questa settimana
  • 7 questo mese
  • Ultimo: epikeh
Home La radio aeronautica Radio aeronautica

Radio aeronautica

"La Radio"

Apparecchio elettronico che permette di trasmettere e/o ricevere onde radio. 

In breve per i neofiti per l'uso quotidiano esistono ad uso aeronautico due tipi di radio:  

  - da installazione fissa 
  - portatile 

Le radio da installazione fissa sono generalmente di forma rettangolare o quadrata. 

Pratiche e funzionanti richiedono spazio per l'installazione mentre il costo varia dalle 700€ a salire anche oltre i 2000€. 

Per l'uso ulm sono tutte valide. 

E' possibile sintonizzarsi contemporaneamente su due frequenze e spesso sono anche dotate di intercomunicante tra pilota e passeggero.

      radio_fissa_rettangolare                 radio_fissa_quadrata                       radio_portatile

La ra dio portatile nata per uso "portatile" ha un costo che si aggira attorno alle 400€, la si puo' ugualmente utilizzare sui no stri mezzi ma con delle limitazioni tecniche:

1) l'antenna deve essere remotata (tramite un cavetto

     bisogna installare l'antenna esternamente all'aereo),

2) su mezzi aperti soprattutto d'inverno si ha difficolta' a

    cambiare frequenza per l'uso dei guanti,

3) spesso ci si trova invasi da cavetti e cavettini 

    (alimentazione esterna, ptt, filo antenna, cavetto che

     proviene dal casco).

 
 

Copyright © 2009 ---.
All Rights Reserved.

Joomla template created with Artisteer.